Deliziosa zuppa di zucca come al ristorante: la preparo ogni giorno in autunno

Foto: da fonti pubbliche

La zuppa preparata con questa ricetta ha un sapore lussuosamente cremoso

La zuppa di purea di zucca è presente nei menu autunnali della maggior parte dei ristoranti. È leggera, nutriente e allo stesso tempo molto saporita, e piace quasi a tutti. È facile prepararla a casa, soprattutto se si sceglie il tipo di zucca giusto.

Vi spieghiamo come preparare una deliziosa zuppa di zucca: la ricetta è buona perché potete modificarla in base ai vostri gusti. Potete preparare una versione più sostanziosa con un brodo ricco, oppure renderla dietetica. Questo piatto risulta sempre perfetto.

Zuppa di zucca – ricetta come nei ristoranti

Il metodo di preparazione e gli ingredienti di questa prelibatezza sono stati indicati dalla pubblicazione culinaria EatingWell. Gli esperti consigliano di utilizzare proprio la zucca moscata. Questa varietà è caratterizzata da una polpa particolarmente dolce e saporita.

Ingredienti:

  • una piccola zucca;
  • una cipolla;
  • gambo di sedano;
  • due spicchi d’aglio;
  • un litro di brodo di pollo;
  • cinquecento millilitri di acqua;
  • cinquanta grammi di burro;
  • un cucchiaio di olio d’oliva;
  • sale, pepe, spezie preferite;
  • cucchiaino di timo secco;
  • erbe a piacere.

Si tratta di una ricetta “base” che può essere modificata a piacimento. Ad esempio, è possibile aggiungere carne o pesce, oppure preparare una zuppa di zucca densa con panna.

Preparazione:

  1. Scaldare una miscela di olio d’oliva e burro in una padella. Tagliare il sedano e la cipolla a cubetti uguali. Soffriggere a fuoco basso per 4 minuti. Aggiungere il timo e spegnere il fuoco.
  2. Tagliare la zucca a pezzi casuali, versare l’acqua e il brodo. Cuocere a fuoco lento sotto un coperchio per circa 25 minuti. La verdura deve impastarsi facilmente con una forchetta.
  3. Aggiungere al brodo con la zucca l’arrosto. Aggiungere il burro fuso rimanente. Frullare la crema di zucca con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere sale e pepe a piacere. Conservare il piatto in frigorifero per non più di tre giorni.
  4. Si consiglia di servire la zuppa di purea di zucca con pangrattato, semi e verdure tritate. Se si desidera, si possono aggiungere carne, funghi, pancetta fritta o formaggio.
  5. Se si prepara la zuppa di zucca con panna, versare il prodotto in un piatto caldo, non bollente. La panna abbrevia la durata di conservazione, quindi è bene aggiungerla già al momento di servire.

Commenti:

Share to friends
Rating
( No ratings yet )
Consigli utili e life hacks per ogni giorno