Torta di kefir con ricotta: ricetta semplice

Foto: da fonti aperte

La torta risulta tenera e appetitosa

Se non avete kefir fresco e un po’ di ricotta in frigo, preparate una torta ariosa e originale.

La particolarità della sua preparazione è che il ripieno di ricotta deve essere disposto a palline nell’impasto. La torta risulta tenera e appetitosa.

Ricetta

Ingredienti:

  • farina di frumento – 250 gr;
  • uova di gallina – 2 pz;
  • kefir – 200 gr;
  • zucchero – 180 gr;
  • olio vegetale – 100 ml;
  • agente lievitante – 1 cucchiaino;
  • bicarbonato di sodio – 0,5 cucchiai;
  • sale.

Per il ripieno:

  • ricotta – 250 gr;
  • uova di gallina – 1 pz;
  • zucchero – 2 cucchiai;
  • zucchero vanigliato – 10 g

Preparazione:

  1. Aggiungere il bicarbonato di sodio al kefir e lasciarlo agire per dieci minuti.
  2. Sbattere le uova con una frusta con lo zucchero e il sale. Versare l’olio vegetale e mescolare. Aggiungere la farina e il lievito setacciati e mescolare ancora bene.
  3. Schiacciare la ricotta con l’uovo, lo zucchero e lo zucchero vanigliato e formare delle palline.
  4. Ungere lo stampo con olio vegetale. Stendere l’impasto, appiattirlo e ricoprirlo con le palline di ricotta distanziate tra loro.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti. Lasciare raffreddare la torta prima di affettarla.

Suggerimenti:

  • Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
  • Se il ripieno di cagliata è liquido, aggiungere un cucchiaio di farina.
  • Controllare con uno stecchino di legno o uno stuzzicadenti.

Commenti:

Share to friends
Rating
( No ratings yet )
Consigli utili e life hacks per ogni giorno