Foto: da fonti aperte
Un po’ di fantasia, un minimo di sforzo ed ecco che avrete nel piatto una saporita fetta d’Italia.
Se conoscete la sensazione di avere voglia di qualcosa di gustoso e fatto in casa ma di non avere tempo per le realizzazioni culinarie, per questi momenti c’è la pizza di pane: un modo semplice, creativo e sorprendentemente appetitoso per preparare il vostro piatto preferito in soli 10 minuti.
La pagina di Samura Cooking ha mostrato come una comune fetta di pane possa essere trasformata in una piccola opera d’arte – calda, elastica e saporita. E soprattutto, non c’è bisogno di un impasto lievitato, di un’ora di attesa o di strumenti speciali.
Ricetta
Ingredienti:
- Fette di pane
- Salsa per pizza o salsa di pomodoro
- Mozzarella grattugiata
- Pepe
- Cipolle
- Mais
- Funghi
- Pomodori
- Erbe italiane
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Disporre le fette di pane tagliate a triangolo su una teglia rivestita di carta da forno o leggermente unta con olio vegetale.
- Spalmare la salsa su ogni fetta e distribuirla uniformemente con un cucchiaio.
- Cospargere con un abbondante strato di mozzarella grattugiata.
- Aggiungete i condimenti che preferite, sperimentate, combinate verdure, olive o anche pezzi di pollo.
- Cospargete di erbe italiane o del vostro condimento preferito per la pizza.
- Infornare per 8-10 minuti fino a quando il formaggio sarà fuso e dorato e i bordi del pane saranno dorati.
- Servite caldo e godetevi il sapore.
Se si desidera una consistenza più “simile alla pizza”, utilizzare baguette o ciabatta al posto del pane normale. Per ottenere una crosta croccante, irrorare leggermente i bordi con olio d’oliva prima di infornare.
La pizza di pane non è solo un “pasto veloce”. È un esempio perfetto di come l’improvvisazione culinaria possa trasformarsi in una cena elegante, deliziosa e anche un po’ nostalgica. Adatta a uno spuntino veloce, a una festa con gli amici o a una serata in famiglia davanti alla serie TV preferita.
La pizza impanata è la prova che deliziare non è sempre complicato. Un po’ di fantasia, un minimo sforzo ed ecco nel piatto una fragrante fetta d’Italia, che può essere cucinata anche nel tostapane. Il piatto perfetto per chi ama mangiare bene, anche quando il tempo è poco.
Commenti:
