Frutto bomba o pericoloso: il cachi fa bene a chi è utile e a chi può causare problemi

Foto: da fonti aperte

I cachi sono un superfood autunnale ricco di vitamine

La stagione dei cachi è in pieno svolgimento. Questo frutto è un vero tesoro autunnale, perché ha molte proprietà utili. Il cachi è ricco di vitamine A, C, E, P. Contiene potassio, magnesio, ferro, iodio e antiossidanti. Quali sono i benefici dei cachi, chi può usarli e chi no, si legge nel materiale di TSN.ua.

È meglio mangiare cachi maturi e morbidi. Tuttavia, i medici consigliano di non esagerare con il consumo: uno o due frutti al giorno sono sufficienti.

Benefici dei cachi

  • favorisce le difese immunitarie: grazie all’abbondanza di vitamina C, i cachi aiutano l’organismo a combattere virus e raffreddori.
  • migliora la funzione cardiaca: il potassio e il magnesio normalizzano la pressione sanguigna e rafforzano i vasi sanguigni.
  • ha un effetto positivo sulla digestione: le fibre stimolano l’intestino e aiutano a combattere la stitichezza.
  • migliora la vista e la salute della pelle: la vitamina A favorisce la salute degli occhi e rende la pelle più elastica.
  • calma il sistema nervoso: il magnesio aiuta a combattere lo stress e l’insonnia.
  • aiuta a eliminare le tossine: gli antiossidanti neutralizzano le sostanze nocive e rallentano il processo di invecchiamento.

Sebbene i cachi siano utili, non tutti possono mangiarli. A causa di condizioni di salute, alcune persone dovrebbero evitare del tutto questo frutto, mentre altre dovrebbero consumarlo con moderazione.

Si sconsiglia di consumare i cachi

  1. alle persone con diabete: i cachi sono ricchi di zuccheri naturali che possono aumentare i livelli di glucosio nel sangue;
  2. dopo un intervento chirurgico intestinale o gastrico: i cachi possono essere difficili da digerire;
  3. bambini piccoli sotto i 3 anni – per il rischio di allergie e difficoltà di digestione.

Share to friends
Rating
( No ratings yet )
Consigli utili e life hacks per ogni giorno