Foto: da fonti aperte
Cosa può uccidere gradualmente una relazione, leggi sotto
Le relazioni non si distruggono in un batter d’occhio. Sono le piccole cose che le consumano: le parole pronunciate con irritazione, lo sguardo indifferente e l’abitudine a non ascoltare.
Quando una relazione inizia, sembra che nulla possa distruggere il legame. Con il tempo, però, la passione si affievolisce, la quotidianità diventa abitudinaria, ed è allora che compaiono piccole cose che minano impercettibilmente la fiducia, il calore e la comprensione reciproca. Una di queste cose è molto insidiosa, perché la maggior parte delle persone non si rende nemmeno conto che distrugge la relazione dall’interno.
Quale piccola cosa può distruggere la relazione più solida
Non si tratta di tradimento o di indifferenza: è la mancanza di rispetto sincero per il partner nella comunicazione quotidiana. Questa mancanza di rispetto non si manifesta all’istante, ma all’inizio si manifesta con commenti, toni e gesti casuali. Quando uno dei due partner interrompe sistematicamente, svaluta le parole dell’altro o ironizza sui suoi sentimenti, l’irritazione e il risentimento si accumulano nell’animo dell’altro.
All’inizio sembra insignificante: solo un “carattere”, uno “scherzo”, un “modo di esprimersi”. Ma con il tempo, questo comportamento forma una distanza fredda che diventa sempre più difficile da superare.
Perché la mancanza di rispetto nelle relazioni è estremamente pericolosa
Il rispetto è il fondamento di ogni relazione. Senza di esso, anche l’amore più appassionato si trasforma in una lotta per l’autostima. Quando un partner si sente non ascoltato o non notato, comincia ad allontanarsi emotivamente, anche se rimane fisicamente vicino.
Gli psicologi dicono che raramente le relazioni vengono distrutte da un tradimento: sono le piccole ignoranze quotidiane a ucciderle.
Come riconoscere un problema
Se vi capita sempre più spesso di pensare che il vostro partner “non capisce niente” o di iniziare a parlare con un tono di voce svilente, questo è un segnale.
È pericoloso anche se si sentono spesso frasi come:
- “Stai esagerando di nuovo”.
- “Cosa ti stai inventando?”.
- “Sei solo troppo sensibile/sensibile”.
Queste parole sembrano innocenti, ma distruggono il senso di sicurezza in una relazione, senza il quale è impossibile essere felici insieme.
Cosa salverà una relazione
Per evitare che questa sciocchezza si trasformi in un disastro, vale la pena di imparare a sentire e a parlare con rispetto.
Iniziate in modo semplice:
- ascoltate il vostro interlocutore senza interromperlo;
- non svalutare i sentimenti, anche se non li si comprende appieno;
- sostituire il sarcasmo e le battute offensive con il sostegno;
- ringraziare più spesso, anche per le piccole cose.
Queste piccole azioni creano un’atmosfera di fiducia e calore, in cui anche i disaccordi non diventano una guerra, ma un percorso verso una migliore comprensione reciproca.
