Foto: da fonti aperte
Rimanere in una relazione senza amore significa dare costantemente senza ricambiare
Il divorzio è un argomento di cui raramente si parla senza giudizio. Nella società è spesso percepito come una sconfitta, la fine dell’amore o la distruzione della famiglia. Si ritiene che il divorzio causi danni irreparabili ai bambini: forma la loro paura dell’intimità e gli atteggiamenti negativi verso il matrimonio.
Tuttavia, gli psicologi dimostrano che il divorzio può essere l’inizio di una nuova vita – sia per gli adulti che per i bambini – se avviene in modo rispettoso e consapevole.
Il rapporto tra i genitori costituisce un modello d’amore per il bambino
L’argomento più importante contro il “restare per il bene dei figli” sono proprio i figli.
È in famiglia che un bambino vede per la prima volta cosa sia una relazione sana. Se i genitori vivono senza rispetto, fiducia e calore, riceve un modello negativo di amore, dove c’è freddezza, tensione e senso di pericolo.
Anche se gli adulti cercano di “non litigare davanti ai bambini”, il bambino percepisce intuitivamente la falsità, che può portare in età adulta alla paura dell’intimità, alla ripetizione di scenari fallimentari o all’autocontrollo.
Le ricerche dimostrano che i bambini i cui genitori mantengono una comunicazione positiva dopo il divorzio crescono con atteggiamenti più sani nei confronti dell’amore e della vita familiare.
Vivere una vita di autoinganni è drenante dal punto di vista emotivo e spirituale.
Mantenere l’illusione di un “matrimonio normale” richiede uno sforzo enorme. Molti pensano: “Lo sopporteremo per il bene dei bambini”, senza rendersi conto del prezzo che paga l’anima.
La mancanza di onestà e di intimità emotiva nelle relazioni porta a stress cronico, burnout e problemi psicosomatici. Le emozioni represse – rabbia, frustrazione, tristezza – si accumulano e possono manifestarsi in comportamenti distruttivi.
Per ristabilire l’armonia interiore, è importante permettere a se stessi di vivere la perdita, accettare il dolore e lasciarlo andare. La psicoterapia, sia individuale che familiare, può aiutare a ridurre l’ansia e la depressione e a facilitare l’adattamento a una nuova vita.
È impossibile trovare la pace interiore senza l’amore sincero
Rimanere in una relazione senza amore significa dare costantemente senza ricambiare. Quando la tenerezza, il sostegno e l’intimità vengono meno, si perde se stessi.
Per chi ha vissuto a lungo in un’unione di questo tipo, la separazione diventa l’unica strada per la propria felicità. Il divorzio basato sul rispetto e sull’onestà lo consente:
- di nuovo la gioia di vivere;
- riacquistare fiducia in se stessi;
- ripristinare l’equilibrio mentale.
L’importante è diventare un esempio vivente per i figli di un amore sano, dove la sincerità, la libertà e la preoccupazione per la salute mentale sono più importanti della pazienza o del sacrificio.
