Foto: da fonti aperte
Servite la crema non solo sul pane, ma anche come salsa per patate al forno o pasta: è inaspettatamente deliziosa.
Se finora avete sottovalutato le sardine, è ora di rivedere le vostre convinzioni culinarie. Questa delicata crema di olive, carciofi e sardine potrebbe diventare il vostro nuovo spuntino preferito: nutriente, saporito e perfettamente equilibrato.
La cucina mediterranea è sempre all’insegna della semplicità, dei benefici e dell’armonia dei sapori. Combina ingredienti accessibili in piatti squisiti che possono essere serviti anche su una tavola di festa. E questa ricetta è proprio un’occasione del genere.
Ispirandoci alla ricetta della pagina di Capri Lilly, vi suggeriamo di preparare le sardine spalmate. Pochi minuti e avrete l’antipasto perfetto per un bicchiere di vino o di spumante.
Ricetta
Ingredienti:
- sardine (nel loro olio) 1 lattina
- olive senza semi ½ tazza
- carciofi marinati ⅓ tazza
- pomodori secchi ¼ di tazza
- aglio 2 spicchi
- succo di limone 2 cucchiai
- olio d’oliva 2 cucchiai.
- capperi 2 cucchiai
- sale
- pepe nero
Preparazione
- Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola di un frullatore o di un robot da cucina.
- Frullare fino a ottenere una pasta liscia, oppure lasciare un po’ di consistenza se si desidera una consistenza più grossolana.
- Assaggiare e aggiungere altro sale o pepe se necessario.
- Servire su una baguette croccante, su cracker o con verdure a fette.
- Conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 4 giorni.
La crema di sardine è un ottimo esempio di come ingredienti semplici vengano utilizzati per creare qualcosa di perfetto dal punto di vista culinario. È un piatto che profuma di mare, di sole e di serate da qualche parte sulla costa italiana.
Servite la crema non solo sul pane, ma anche come salsa per le patate al forno o la pasta: è inaspettatamente deliziosa.
