Foto: da fonti pubbliche
Nonostante il nome “mistico”, non ha nulla a che fare con il simbolismo
Un metodo chiamato “6-6-6” sta rapidamente guadagnando popolarità nella comunità del fitness. Nonostante il nome “mistico”, non ha nulla a che fare con il simbolismo. Si tratta di uno schema di allenamento strutturato, che gli istruttori definiscono efficace, semplice e accessibile anche ai principianti. Ciò che promette una nuova tendenza del fitness, scrive RBC-Ucraina.
Come funziona il metodo 6-6-6
L’essenza del metodo consiste nell’eseguire 6 esercizi, con 6 ripetizioni ciascuno, in 6 approcci. Questa formula consente di caricare diversi gruppi muscolari, senza però sovraccaricare il corpo, come spesso accade nei programmi intensivi.
Un allenamento di solito consiste in:
- 6 esercizi di base (ad esempio squat, flessioni, plank, pressa, pull up)
- 6 ripetizioni di ogni esercizio
- 6 cicli (giri) di questo complesso
Tempo totale di allenamento: 15-25 minuti, a seconda del ritmo e delle pause.
Gli esperti di fitness notano che questo schema combina un moderato allenamento della forza con un effetto cardio, perché il lavoro circolare fa lavorare di più il cuore.
Quali sono i benefici
- Adatto a tutti i livelli di fitness
- Il numero di ripetizioni è ridotto, in modo che il principiante non si affatichi troppo, mentre l’atleta esperto può aggiungere peso o cambiare il ritmo.
- Rischio minimo di lesioni
- A differenza dell’allenamento a cedimento, il metodo 6-6-6 prevede un esercizio controllato.
- Fornisce un effetto olistico sul corpo
- È facile combinare in un allenamento esercizi per gambe, braccia, schiena, addominali e core.
- Aumenta la resistenza e la forza allo stesso tempo
- Nonostante il numero ridotto di ripetizioni, il carico di lavoro totale è notevole.
- Non richiede attrezzature speciali
- Il set di base può essere eseguito a casa con il solo peso del corpo.
Esempio di allenamento 6-6-6
- Squat – 6
- Flessioni – 6
- Plank (6 secondi o 6 cicli di respirazione)
- Trazioni con manubri rumeni – 6
- Curl sugli addominali – 6
- Salti a stella – 6
- Eseguire 6 cerchi, riposando 30-60 secondi tra l’uno e l’altro.
Per chi è adatto il metodo
- coloro che non hanno tempo per sessioni di formazione di un’ora
- persone con eccessiva stanchezza o scarsa motivazione
- persone che riprendono l’attività dopo un’interruzione
- per gli atleti come “giornata leggera” tra sessioni di allenamento intense
